Showing posts with label vegan. Show all posts
Showing posts with label vegan. Show all posts

Wednesday, January 14, 2015

Workshop (Put the makeup on it)

 

Metti un pomeriggio noioso in cui ti chiama un'amica.
Metti che quest'amica ti informi che c'è un corso meraviglioso, un workshop di food photography e blogging.
Metti che tu aspetti che qualcuno ti insegni a fotografare il cibo da tutta una vita.
Metti che stai in bolletta e non te lo puoi permettere.
Metti anche che decidi di andare avanti a pane e cipolle per mesi pur di non lasciarti sfuggire questa occasione.
E metti che alla fine passerai il più bel weekend degli ultimi tempi.

Il workshop è stato organizzato da diplomart/cucu, cucina e cultura, in una splendida casa nel centro storico di Verona. L'atmosfera "casalinga" l'ha reso un incontro molto conviviale, cosa che i classici corsi in stile "scolastico" non fanno. Abbiamo riso, osservato, ascoltato, imparato e provato a mettere in atto tutto quello che c'è stato spiegato. E abbiamo anche scoperto che nella fotografia di food niente è realmente come sembra.
Un weekend da togliere il fiato che ancora oggi, a distanza di tre giorni, continua a vagarmi nella mente quasi fosse stato un sogno così bello da non riuscire a staccarmene.


 

Tuesday, July 22, 2014

Recycle (food, thoughts and life)


Nella mia piccola lotta contro i rifiuti cerco sempre di riciclare qualsiasi cosa, dal cibo, agli oggetti, a l'acqua per le piante. Fondi del caffè che diventano scrubs per il corpo, l'acqua di lavaggio delle verdure diventa dissetante per il mio basilico e pezzi di scarto di frutta e verdura diventano commestibili.
Come avevo già fatto con le bucce delle arance, questa volta ho usato la buccia della zucca, della mia amata zucca!
Durante l'inverno ho congelato la scorza della mia più grande ossessione arancione e qualche tempo fa ho provato a cucinarla.
Provando a vedere cosa ne veniva fuori. E il risultato è stato squisito!
Ho cotto la buccia al vapore e una volta diventata tenera l'ho frullata con il brodo e usata poi per preparare il risotto con l'aggiunta di porri, piselli e prezzemolo. Un risottino davvero meraviglioso con niente da invidiare alla classica versione con la polpa.
Pare però che ultimamente la situazione mi sia sfuggita di mano, dovendo iniziare a riciclare anche me stessa oltre a tutto quello che mi sta attorno.
Questi grandi cambiamenti mi stanno portando in una situazione non del tutto facile, una situazione che in alcuni momenti ho paura di non riuscire a gestire.
Mi chiedo se questo dovermi riciclare sia effettivamente un "tornare indietro" oppure una nuova possibilità.

 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...