Showing posts with label green. Show all posts
Showing posts with label green. Show all posts

Thursday, September 3, 2015

I can't explain myself, I'm afraid, sir. Because I'm not myself, you see.

Mountain, Italy, green, landscape
Ci sono momenti nella vita in cui hai paura, in cui crolli, in cui ti perdi.
Momenti in cui non riesci a trovare certezze, in cui non riesci a lasciarti andare.
E hai l'impressione che tutto ti stia scivolando dalle mani. Compresa la tua testa.
Dicono che quando riconosci il problema sei già a metà strada, ma nessuno ti parla della frustrazione che arriva dopo: quando, nonostante tutti i tuoi sforzi, vedi che non ne vieni fuori.
Non mi sono scordata di questo spazio, è solo che la mia testa (come il mio cuore) non mi danno tregua.

Friday, November 21, 2014

No one ever said it would be this hard (take me back to the start)



Ci sono momenti in cui vorrei andare a fare l'eremita.
Ci sono momenti in cui vorrei vivere lì, in una malga, in mezzo alle mucche.
Ci sono momenti come oggi.
Momenti in cui tutto sembra così difficile.
Momenti in cui capisci che per quanto ti sforzi di vivere una vita serena e felice ci sarà sempre qualcuno che si metterà sulla tua strada. Il "vivi e lascia vivere" è un concetto che in molti non hanno ancora compreso. Perché tu puoi impegnarti al massimo per non complicarti la vita ma ci sarà sempre qualcuno pronto a complicarla per te.
E allora, cosa di può fare contro la cattiveria umana?
Qualche settimana fa sono stata in Lessinia con degli amici, ho visto questa malga e ho pensato che forse lì avrei tutto quello che mi serve: montagne, aria pulita, verde, solitudine e un orizzonte così ampio da farmi trovare la pace anche nei momenti più bui.










 

Tuesday, July 22, 2014

Recycle (food, thoughts and life)


Nella mia piccola lotta contro i rifiuti cerco sempre di riciclare qualsiasi cosa, dal cibo, agli oggetti, a l'acqua per le piante. Fondi del caffè che diventano scrubs per il corpo, l'acqua di lavaggio delle verdure diventa dissetante per il mio basilico e pezzi di scarto di frutta e verdura diventano commestibili.
Come avevo già fatto con le bucce delle arance, questa volta ho usato la buccia della zucca, della mia amata zucca!
Durante l'inverno ho congelato la scorza della mia più grande ossessione arancione e qualche tempo fa ho provato a cucinarla.
Provando a vedere cosa ne veniva fuori. E il risultato è stato squisito!
Ho cotto la buccia al vapore e una volta diventata tenera l'ho frullata con il brodo e usata poi per preparare il risotto con l'aggiunta di porri, piselli e prezzemolo. Un risottino davvero meraviglioso con niente da invidiare alla classica versione con la polpa.
Pare però che ultimamente la situazione mi sia sfuggita di mano, dovendo iniziare a riciclare anche me stessa oltre a tutto quello che mi sta attorno.
Questi grandi cambiamenti mi stanno portando in una situazione non del tutto facile, una situazione che in alcuni momenti ho paura di non riuscire a gestire.
Mi chiedo se questo dovermi riciclare sia effettivamente un "tornare indietro" oppure una nuova possibilità.

 

Monday, February 3, 2014

Eco choice, eco muffin


Non ho mai nascosto la mia ossessione per il mondo dell'ecologia.
Da tre anni a questa parte ho effettuato una scelta di vita più in sintonia con la salvaguardia dell'ambiente: il vegetarianesimo, ridurre il mio impatto ambientale (e di conseguenza anche di chi vive con me), il consumo etico e consapevole.
Nelle mie innumerevoli ricerche (in questo caso, fida alleata è la biblioteca) mi sono imbattuta nel libro di Lisa Casali, blogger di Ecocucina, e nelle sue ricette a zero sprechi.
Ho sempre riciclato il più possibile, ma mai avrei pensato di poter mangiare pure le scorza della mia amata zucca!!
Intanto ho provato a fare questi muffin con lo scarto della spremuta d'arancia, usando sia la polpa che la buccia, ed il risultato è davvero ottimo, apprezzato anche da chi, alla mia mania dell'ecologismo, storce sempre il naso.
Il prossimo esperimento sarà cucinare in lavastoviglie!


 
 

Tuesday, April 3, 2012

The green project - Part 2


Vi ricordate il lavoro per quel vivaio fatto la scorsa estate?
Questa è l'anteprima della brochure pubblicitaria, e vi assicuro che vederla stampata su carta mi riempie il cuore di gioia!

Saturday, March 31, 2012

Peach blossoms


Non so come sia dalle vostre parti, ma qui è una distesa infinita di alberi rosa.
Nelle giornate di sole, quando il mix di colori è dato dai prati verdi, i fiori rosa e il cielo blu, ti senti davvero in pace con il mondo.
 

Friday, September 9, 2011

Green projects


Questa è una piccola anteprima del progetto che sto seguendo in questo periodo: uno studio di progettazione di spazi verdi.
°°°°°°°°°°°°°°°°
This is a little preview of the project that I'm doing at this time:  A gardens design studio.















Friday, June 24, 2011

The happy garden's diary


Ultime dal mio "ortofelice-nonl'homaifattoinvitamia": Sono arrivati anche i peperoni!! Mmmm
Il problema è che ne stanno uscendo così tanti che tra un pò ci ritroveremo a mangiarli anche a colazione.
Aiuto!
°°°°°°°°°°°°°°°°
Latest from my "gardenhappy-I'veneverdoneinmylife": Now we have the peppers! Mmmm 
The problem is that the peppers are so many and we should eat for breakfast.
Help!

Wednesday, June 15, 2011

Happy garden. Yum yum!


Il mio "ortofelice-nonl'homaifattoinvitamia" è in piena produzione! Ooh si!!
Stanno arrivando le melanzane e mi sono già mangiata qualche zucchina ( hanno una forma un pò strana , ma sono ottime!).
Stanno iniziando ad uscire anche i primi peperoni.
Io potrei vivere di peperoni!
Inizio già a sentire il profumo di peperoni arrostiti.
Gnam!
°°°°°°°°°°°°°°°°
My "happygarden-I'veneverdoneinmylife" is in full production! Ooh yeah!
Eggplants are coming out and I have already eaten some zucchini (they form a little strange, but the flavor is great!).
They're starting to come out even the first peppers.
I could live with peppers!
Already beginning to feel the smell of roasted peppers.
Yummy!

Saturday, June 11, 2011

I belive in a green future


Mi chiedo ancora come siamo arrivati a questo punto.
Mi sento incredibilmente presa per i fondelli.
E' due giorni che ci penso , da quando ho iniziato l'opera di "convinciamo-papà-ad-andare-a-votare".
Mio padre , dall'alto della sua anzianità/saggezza , continuava a rispondere ad ogni mia spiegazione con: "Io ho già votato contro il nucleare nell'87! Perchè ci devo andare ancora? Allora non è servito a niente e ci hanno preso per il c**o?!?"
Esatto.
Io non ho votato nell'87 , ma sono pronta a farlo adesso. E non vedo l'ora!
°°°°°°°°°°°°°°°°
I still ask how we got to this point.
I feel incredibly joke.
Are two days that I think about that, since I started the work to "convince-dad-to-go-to-vote".
My father, from the top of his seniority / wisdom, continued to answer all my explain with: "I have already voted against nuclear energy in the 1987! Why did I have to do it again ? So it's not changed anything and they have taken us for the ass?!? "
Exactly.
I didn't vote in the '87 , but I'm ready to do it now. And I can not wait!



Monday, June 6, 2011

Mountain lovers


Da piccola avevamo una splendida casa immersa nel verde sopra le montagne veronesi.
Ci ho passato tutta la mia infanzia.
Mio padre , da sempre amante della montagna , ci portava , nelle gite domenicali lungo sentieri , passi e rifugi.
Per questo la montagna ha sempre avuto un posto speciale nel mio cuore.
La giornata di ieri è stata a dir poco favolosa!
Ultimamente le domeniche stanno diventando molto impegnative , e credo che lo saranno ancora di più d'ora in poi , visto le innumerevoli idee che ci girano per la testa.
Prossimo obbiettivo? Una notte in rifugio! Solo io , i miei amici e la luna che illumina le montagne.
°°°°°°°°°°°°°°°°
When I was a  child we had a beautiful house surrounded by greenery on the mountains of Verona.
I spent there all my childhood.
My father has always been a lover of the mountain, brought us in outings along paths, steps and shelters.
This is why the mountain has always had a special place in my heart.
Yesterday was a fabulous day!
Lately, the Sundays are becoming very demanding, and I think they will be even more from now on, with many ideas we turn into to the head.
Next target? One night in a shelter! Just me, my friends and the moon lights up the mountains.






 

Le passeggiate eno-gastonomiche stanno diventanto un'abitudine. Cosa c'è di meglio di ottimo cibo e buon vino , immersi nella natura , in compagnia della proria famiglia (allargata)?
°°°°°°°°°°°°°°°°
The gastronomic walks are becoming a habit. What's better than good food and good wine surrounded by nature, in the company of family (extended)?






Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...