Showing posts with label lifestyle. Show all posts
Showing posts with label lifestyle. Show all posts

Wednesday, January 14, 2015

Workshop (Put the makeup on it)

 

Metti un pomeriggio noioso in cui ti chiama un'amica.
Metti che quest'amica ti informi che c'è un corso meraviglioso, un workshop di food photography e blogging.
Metti che tu aspetti che qualcuno ti insegni a fotografare il cibo da tutta una vita.
Metti che stai in bolletta e non te lo puoi permettere.
Metti anche che decidi di andare avanti a pane e cipolle per mesi pur di non lasciarti sfuggire questa occasione.
E metti che alla fine passerai il più bel weekend degli ultimi tempi.

Il workshop è stato organizzato da diplomart/cucu, cucina e cultura, in una splendida casa nel centro storico di Verona. L'atmosfera "casalinga" l'ha reso un incontro molto conviviale, cosa che i classici corsi in stile "scolastico" non fanno. Abbiamo riso, osservato, ascoltato, imparato e provato a mettere in atto tutto quello che c'è stato spiegato. E abbiamo anche scoperto che nella fotografia di food niente è realmente come sembra.
Un weekend da togliere il fiato che ancora oggi, a distanza di tre giorni, continua a vagarmi nella mente quasi fosse stato un sogno così bello da non riuscire a staccarmene.


 

Tuesday, July 22, 2014

Recycle (food, thoughts and life)


Nella mia piccola lotta contro i rifiuti cerco sempre di riciclare qualsiasi cosa, dal cibo, agli oggetti, a l'acqua per le piante. Fondi del caffè che diventano scrubs per il corpo, l'acqua di lavaggio delle verdure diventa dissetante per il mio basilico e pezzi di scarto di frutta e verdura diventano commestibili.
Come avevo già fatto con le bucce delle arance, questa volta ho usato la buccia della zucca, della mia amata zucca!
Durante l'inverno ho congelato la scorza della mia più grande ossessione arancione e qualche tempo fa ho provato a cucinarla.
Provando a vedere cosa ne veniva fuori. E il risultato è stato squisito!
Ho cotto la buccia al vapore e una volta diventata tenera l'ho frullata con il brodo e usata poi per preparare il risotto con l'aggiunta di porri, piselli e prezzemolo. Un risottino davvero meraviglioso con niente da invidiare alla classica versione con la polpa.
Pare però che ultimamente la situazione mi sia sfuggita di mano, dovendo iniziare a riciclare anche me stessa oltre a tutto quello che mi sta attorno.
Questi grandi cambiamenti mi stanno portando in una situazione non del tutto facile, una situazione che in alcuni momenti ho paura di non riuscire a gestire.
Mi chiedo se questo dovermi riciclare sia effettivamente un "tornare indietro" oppure una nuova possibilità.

 

Monday, April 28, 2014

Food obsessed



Si potrebbe tranquillamente dire che io sia ossessionata dal cibo .
Si potrebbe anche dire che io sia malata di cibo.
E, volendo dirla proprio tutta, si potrebbe tranquillamente dire che io ho un problema con il cibo.
Ma non riesco a farci niente.
Chi mi conosce sa perfettamente che parlo continuamente di cibo, che mangerei tutto il tempo e che mi entusiasmo al solo pensiero di mangiare la pizza (anche se lo farò la sera e sono solo le 8 del mattino.)
La mia relazione d'amore con le vettovaglie nasce dall'alba dei tempi, un problema che mi porto dietro fin dalla tenera età.
Diciamo che per me le patate al forno sono un po' l'equivalente dell'unico anello per Frodo. I carboidrati sono il mio fardello personale.
Ma posso dire che negli ultimi anni ho finalmente raggiunto un mio piccolo equilibrio alimentare, imparando a mangiare nel giusto modo, perdendo ben 20kg accumulati in anni e anni di alimentazione sbagliata senza riprenderli più.
Ma nonostante tutto non riesco a redimermi fino in fondo.
Resto (e resterò sempre) ossessionata dal cibo. Continuerò a ritrovarmi felice davanti ad una torta, una lasagna o un piatto di risotto.
Continuerò a passare ore e ore a fotografare un pezzettino di focaccia.
Il cibo, con i suoi colori e i suoi sapori continuerà ad entusiasmarmi.





 

Monday, February 3, 2014

Eco choice, eco muffin


Non ho mai nascosto la mia ossessione per il mondo dell'ecologia.
Da tre anni a questa parte ho effettuato una scelta di vita più in sintonia con la salvaguardia dell'ambiente: il vegetarianesimo, ridurre il mio impatto ambientale (e di conseguenza anche di chi vive con me), il consumo etico e consapevole.
Nelle mie innumerevoli ricerche (in questo caso, fida alleata è la biblioteca) mi sono imbattuta nel libro di Lisa Casali, blogger di Ecocucina, e nelle sue ricette a zero sprechi.
Ho sempre riciclato il più possibile, ma mai avrei pensato di poter mangiare pure le scorza della mia amata zucca!!
Intanto ho provato a fare questi muffin con lo scarto della spremuta d'arancia, usando sia la polpa che la buccia, ed il risultato è davvero ottimo, apprezzato anche da chi, alla mia mania dell'ecologismo, storce sempre il naso.
Il prossimo esperimento sarà cucinare in lavastoviglie!


 
 

Friday, November 8, 2013

Newborn (Home)


Da sempre l'arredamento d'interni è stata una mia grande passione, tanto da decidere di studiarlo a 13 anni e di farne una professione, che fortunatamente è riuscita a mantenermi per qualche anno.
Anche se mai mi ero cimentata nel fotografarlo.
In una grigia domenica pomeriggio ho fatto queste foto per un'amica architetto, in una casa appena nata, non ancora del tutto finita. Non è stato semplice inquadrate tra pezzi di scotch, prese scoperte e mancanza di luci, ma credo (e spero) che con il nostro lavoro queste foto possano dare l'idea di "casa".


 


 

Wednesday, September 14, 2011

Summere is over? Not for me!


"Il nostro ultimo bagno!"
Questo urlavano questi ragazzini domenica scorsa al lago.
Credo che l'estate sia davvero finita. Lo si percepisce dalle scuole che sono iniziate e dal traffico più consistente.
Sembra che quest'aria da vacanza ci abbia definitivamente abbandondato.
E non riesco  a fare a meno di provare già un pò di nostalgia.
Quella malinconia che ti assale sempre a fine estate.
Però...
Quasi quasi la prolungo ancora un pò quest'estate. Mio dolce lago , ci vediamo domenica!
°°°°°°°°°°°°°°°°
"Our final bath!"
That's what these kids shouted at the lake garda last Sunday.
I think that summer is really over. The school has started and there's more traffic on the street.
It seems that this  holiday flair has definitively left.
And I already feel a little melancholy at the end of summer.
But ...
I think that summer hasn't  ended yet. My sweet lake, I'll see you next Sunday!





Wednesday, July 13, 2011

Hot in here


Credo che ce ne siamo accorti un pò tutti.
Qui si muore di caldo!!
Non cucino da una settimana e vivo perennemente con il ventilatore datato 1979!
Vado avanti ad anguria e ghiaccioli con il desiderio infinito di buttarmi in piscina!
Io A-M-O l'estate!
°°°°°°°°°°°°°°°°
Here in Italy it's incredibly hot!
It's been  a week since I cooked anything and I live with a fan dated 1979!
I'm living on watermelon and popsicles , with the endless desire to jump in the pool!
I  L-O-V-E  summer!

Friday, June 24, 2011

The happy garden's diary


Ultime dal mio "ortofelice-nonl'homaifattoinvitamia": Sono arrivati anche i peperoni!! Mmmm
Il problema è che ne stanno uscendo così tanti che tra un pò ci ritroveremo a mangiarli anche a colazione.
Aiuto!
°°°°°°°°°°°°°°°°
Latest from my "gardenhappy-I'veneverdoneinmylife": Now we have the peppers! Mmmm 
The problem is that the peppers are so many and we should eat for breakfast.
Help!

Saturday, May 7, 2011

Tired and busy


Fortunatamente ho un'amica che si presta molto bene nel ruolo di modella. Spesso è lei che mi chiede e ha idee per vari shooting fotografici.
Qualche giorno fa ne abbiamo provato uno in interno , e tentare di riprodurre le luci da studio in modo casalingo non è certo facile. "Mettiti quà , no mettiti là , accendi questo , spegni quell'altro , alza il flash , abbassa il flash". Complicato. Davvero.
Alla fine ci siamo messe a giocare con la WiiFit giusto per riportare il cervello in modalità "cazzeggio".
Ma alla fine il lavoro mi sembra abbastanza soddisfacente. Ora sono ancora in fase postproduzione e poi potremmo darne un guidizio definitivo.
Gli shooting all'aperto sono sicuramente più semplici visto che ci pensa la luce solare a modellarti le forme di quello che fotografi. Questa foto viene proprio da uno di questi , fatto lo scorso autunno. 
Mi rendo conto che è davvero l'esperienza quella che aiuta. Esercizio , esercizio , esercizio. Questo è il vero segreto. Perchè non si finisce mai di migliorarsi.

Detto questo , oggi sono davvero al limite della "rincoglionitaggine" (??).
Sono stanchissima.
Devo rendermi conto che non ho più ventanni , e non posso più andare a dormire a orari troppo assurdi.
Questa mattina ho dimenticato a casa qualsiasi cosa potessi dimentiare.
In più domani mi aspetta una giornata non proprio rilassante dato che sarò alla Magnalonga della Valpolicella
La Magnalonga è  un pranzo a tappe su un percorso di circa 10 km sulle colline della Valpolicella (e chi è di Verona sa quanto sia un luogo meraviglioso). Si parte a metà mattina con la tappa "panino" poi si passa all'antipasto , il primo e via così. Ad ogni tappa , ovviamente c'è in abbinamento un bicchiere di vino della Valpolicella. Le tappe sono spesso all'interno di agriturismi che producono personalmente il cibo e il vino. Per cui è proprio un "buon mangiare".
E' un avvenimento che attira molte persone , infatti ogni anno , i biglietti sono esauriti già dopo una settimana dall'apertura delle iscrizioni.

Nemmeno domani si dorme. Allora mi farò un pisolino in mezzo ad un prato.
Buon weekend a tutti!

Friday, April 29, 2011

Questo si chiama lavorare!!

Ammetto che pure io ci sono cascata.
Questa mattina , al lavoro , visto che come il solito non avevo niente da fare , stavo cercando una qualche idea geniale per cambiare tutte le vetrine (cosa , che come potete immaginare , non è andata a buon fine).
 Ad un certo punto la radio mi ha ha fatto notare che quest'oggi si celebravano le nozze reali di William e Kate , avvenimento che fino a poco prima ,per dirlo con finezza e per dare più spessore alla cosa: "nun m' pass manc pu cazz" (il mio ragazzo leggerà e sicuramente dirà che l'ho scritto sbagliato.)
Comunque , inizio una ricerca su Google per vedere se riesco a seguire la diretta , alla fine riesco a vedere in streaming Sky tg24 e mi seguo passo passo tutto il corteo per arrivare alla Westminster Abbey , la cerimonia e pure il corteo reale fino a Buckingham Palace.
Poi ho dovuto chiudere e tornare a casa per la pausa pranzo.
Perchè io ero al lavoro.
Se qualcuno avesse dei dubbi: IO STAVO LAVORANDO!!
Si sposa qualcun'atro domani?! Altrimenti rischio di annoiarmi.

Thursday, April 28, 2011

Lesson n.1

E' ovvio che quando uno in famiglia ha passione per una cosa di conseguenza , anche la persona che condivide la sua vita con noi , automaticamente, inizierà a sviluppare un certo interesse per quella cosa.

Che dite? L'allievo supera il maestro?

Wednesday, April 27, 2011

The love effect



Da un pò mi chiedo come mai il cibo sia un'azione sociale così tanto radicata nella nostra cultura.
Ci si trova sempre attorno ad un tavolo per stare in compagnia. Il cibo di per se è un perfetto legante di amicizie e affetti.
Inizi dall'infazia dalla merenda con gli amichetti , all'adolescenza , quando per la prima volta inizi ad uscire da solo , a spendere la tua paghetta e allora si va a mangiare il gelato nel pomeriggio o le prime pizze al sabato sera. Poi cresci e inizi ad avere la tua casa , allora inviti tutti a cena e cucini , cucini , cucini perchè hai sempre paura che non ci sia da mangiare abbastanza. E poi ci sono quelle cose fisse , radicate nelle usanze comuni , come il pranzo della domenica , la cena di Natale o la grigliata si Pasquetta. E si festeggia! Si festeggia per i matrimoni , per i compleanni , per le lauree , si festeggia riempendosi la pancia , bevendo vino e sbottonandosi il primo bottone dei pantaloni.
Non si potrebbe nemmeno pensare ad una Pasquetta senza uovo di cioccolato. Perchè mangiare bene è sicuramente uno dei piaceri della vita , e allora cosa c'è di meglio che farlo insieme alle persone che amiamo?
Il tempo passa , e le famiglie (quella di sangue e quella del cuore) si allargano.
Arrivano fidanzati e fidanzate , mogli e mariti e poi anche i figli. Chi sa se tra 10 anni saremmo ancora tutti qui a riempirci la pancia fino all'inverosime il giorno di pasquetta.
Magari si.






Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...